• Senti qualcosa negli altri, ma non sai spiegare perchรฉ? ๐Ÿค”๐Ÿ’ญ

    A volte il disagio, la tensione o la sensazione di โ€œnon essere al posto giustoโ€ non arrivano dalla menteโ€ฆ ma da qualcosa di piรน sottile. รˆ la tua aura che percepisce, prima di te, unโ€™informazione energetica che ancora non riesci a decifrare.


    ๐Ÿ˜จ Quando il disagio arriva allโ€™improvviso: da dove viene davvero?

    Quante volte ti รจ capitato di:

    • entrare in una stanza e sentire subito un senso di pesantezza?

    • parlare con una persona e percepire unโ€™inquietudine, senza motivo apparente?

    • trovarti vicino a qualcuno che ti mette a disagio, anche se non ha detto nulla di spiacevole?

    Queste reazioni non sono โ€œsolo impressioniโ€. Sono segnali che provengono dal tuo campo energetico, dalla tua aura, che registra e risponde alle vibrazioni sottili degli altri o dellโ€™ambiente circostante, ma in poche persone lo sanno.

    ๐ŸŒฟ Spesso tutto questo inizia perchรฉ tu stai cambiandoโ€ฆ

    Non sempre serve intraprendere un percorso spirituale per iniziare a percepire in modo piรน sottile. A volte il cambiamento avviene in modo spontaneo, quasi silenzioso: modifichi le tue abitudini, scegli cibi piรน leggeri, ti allontani dal rumore, coltivi pensieri piรน limpidi e relazioni piรน sincere.
    In altre parole, la tua energia diventa piรน pura, piรน coerente con ciรฒ che sei nel profondo.

    รˆ come se la tua aura diventasse piรน trasparente e ricettiva, e proprio per questo inizi a percepire ciรฒ che prima ti scivolava addosso. Le emozioni pesanti, la negativitร , le tensioni nascoste negli altri o negli ambienti diventano piรน evidentiโ€ฆ ma anche piรน difficili da ignorare.

    Spesso, perรฒ, non sai distinguere subito ciรฒ che ti appartiene da ciรฒ che stai assorbendo. Ti senti a disagio, nervoso, turbato โ€” senza capirne il motivo.

    Eppure รจ un segnale chiaro: stai cambiando frequenza. E quello che sentiโ€ฆ รจ la veritร  energetica del mondo intorno a te.


    ๐Ÿ’ซ Lโ€™aura: la nostra antenna invisibile

    Lโ€™aura รจ come unโ€™estensione energetica del nostro corpo, una sorta di โ€œpelle sottileโ€ che sente tutto prima della mente cosciente.
    Quando ti trovi accanto a una persona carica di tensione, rabbia repressa o stress profondo, la tua aura lo capta immediatamente, anche se razionalmente quella persona ti sorride o si mostra gentile.

    Il risultato? Una sensazione interna inspiegabile, che puรฒ manifestarsi come:

    • agitazione improvvisa ๐Ÿ˜ตโ€๐Ÿ’ซ

    • mal di testa o nausea leggera ๐Ÿค•

    • fastidio nella zona del plesso solare (Manipura) ๐Ÿ”ฅ

    • voglia di allontanarsi senza motivo ๐Ÿšช


    ๐Ÿ’ฌ Testimonianze autentiche: chi sente le energie degli altri

    Ecco alcune condivisioni reali di persone che hanno vissuto esperienze simili e le hanno raccontate online:

    โ€œChe ne siamo consapevoli o no, percepiamo il linguaggio del corpo e le vibrazioni dellโ€™energia altrui.โ€

    โ€œSono un’empatica e riesco a sentire e vedere la mia aura… e percepisco quando lโ€™energia degli altri entra nella mia.โ€

    โ€œSento come se ci fosse una bolla di energia attorno alle persone… anche se non riesco a vederla chiaramente.โ€

    Queste esperienze non sono rare. Molti sperimentano forme simili di percezione energetica, ma non le collegano mai allโ€™aura, perchรฉ nessuno glielo ha mai spiegato.


    ๐Ÿง˜โ€โ™€๏ธ Il corpo sente ciรฒ che la mente ignora

    La cultura occidentale tende a ignorare tutto ciรฒ che non รจ โ€œvisibileโ€ o โ€œscientificamente misurabileโ€. Ma la saggezza orientale e molte tradizioni spirituali insegnano da secoli che il corpo energetico comunica con noi attraverso segnali sottili.

    Quando proviamo disagio, paura o tensione senza una ragione logica, รจ fondamentale imparare a non ignorare quelle sensazioni. Spesso sono il primo campanello dโ€™allarme che qualcosa, o qualcuno, non รจ in armonia con il nostro campo energetico.

    ๐Ÿง˜โ€โ™€๏ธ La differenza sta nel saper discriminare le energie esterne da quelle nostre

    Quando la sensibilitร  aumenta, il rischio รจ confondere ciรฒ che sentiamo dentro con ciรฒ che stiamo assorbendo da fuori. รˆ qui che nasce la vera sfida interiore: saper distinguere tra ciรฒ che ci appartiene e ciรฒ che appartiene agli altri.

    Una leggera ansia, una tristezza improvvisa, un fastidio inspiegabile… Potrebbero non essere tuoi. Potrebbero essere energie che hai captato, magari solo stando vicino a qualcuno o entrando in un certo ambiente.

    La consapevolezza รจ la chiave.
    Riconoscere che il tuo campo energetico puรฒ entrare in risonanza con quello degli altri ti permette di fare un passo indietro, di osservare senza farti travolgere.

    Ed รจ qui che nasce lโ€™arte sottile del preservare la propria energia.
    Non chiudendosi, ma imparando a creare uno spazio interiore protetto, dove puoi restare in te stesso anche mentre percepisci ciรฒ che ti circonda. Un gesto di rispetto verso gli altri, ma soprattutto verso te.

    ๐ŸŒซ๏ธ Tutte le persone sentono, ma spesso ne restano โ€œcontaminateโ€

    Tutti percepiamo lโ€™energia degli altri, anche se non ce ne rendiamo conto o non abbiamo un linguaggio per descriverla. รˆ una capacitร  naturale, innata, che agisce sotto la soglia della coscienza.
    Ma quando le energie esterne incontrano le nostre vulnerabilitร , possono agganciarsi a esse come se trovassero un varco aperto.

    Una parola detta con rabbia, un gesto carico di invidia, un ambiente emotivamente caricoโ€ฆ
    Se in quel momento sei fragile, stanco, o stai attraversando un momento di confusione, quelle energie possono entrarti dentro, influenzare i tuoi pensieri, il tuo umore, perfino le tue decisioni.

    รˆ cosรฌ che molte persone non solo sentono, ma vengono influenzate, trascinate, quasi possedute da dinamiche emotive che non appartengono davvero a loro.
    Non รจ colpa, non รจ debolezza: รจ una mancanza di consapevolezza energetica.

    La buona notizia รจ che questa condizione non รจ definitiva. Quando inizi a riconoscere che ciรฒ che provi puรฒ non essere tuo, recuperi potere, centratura e libertร  interiore.

    ๐Ÿ”ฅ I nostri pensieri e le nostre emozioni possono cambiare sotto lโ€™influenza delle energie esterne

    Quando non siamo radicati interiormente, le forze esterne possono facilmente prendere il sopravvento. Basta poco: una giornata difficile, un incontro disturbante, un ambiente carico di tensione… e allโ€™improvviso i nostri pensieri cambiano, le emozioni si alterano, i comportamenti si trasformano.

    Non perchรฉ siamo โ€œdeboliโ€, ma perchรฉ non siamo ancora sufficientemente centrati.

    Le energie esterne agiscono dove trovano terreno fertile, e se la mente รจ instabile, il cuore รจ confuso e il centro (il plesso solare) รจ fragile, diventiamo facilmente permeabili.

    โžก๏ธ Per essere forti non basta la forza di volontร . Serve una base solida nel corpo, una mente chiara e disciplinata, e soprattutto un plesso solare equilibrato, capace di sostenere la nostra identitร  anche nel caos.

    Il plesso solare รจ il fuoco interiore, il centro della nostra forza personale. Quando รจ attivo e armonico:

    • riconosciamo ciรฒ che รจ nostro e ciรฒ che non lo รจ,

    • restiamo presenti anche nelle emozioni forti,

    • non ci facciamo travolgere dalle energie altrui, ma impariamo a trasformarle.

    Essere forti non vuol dire chiudersi. Vuol dire avere radici dentro di sรฉ.

    ๐ŸŒ Basterebbe comprendere questa veritร  per aprirci al concetto che siamo un tuttโ€™uno

    Se ci rendessimo davvero conto di quanto siamo influenzati โ€” e a nostra volta influenziamo โ€” lโ€™energia intorno a noi, svanirebbe lโ€™illusione della separazione.
    Non siamo isole. Non siamo corpi chiusi nel loro spazio. Siamo campi energetici in costante relazione, che si toccano, si attraversano, si mescolano.

    Capire che i pensieri, le emozioni, perfino i malesseri a volte non ci appartengono, รจ una chiave potente di liberazione. Ma anche una porta che si apre verso la consapevolezza dellโ€™unitร .

    Ogni interazione, ogni incontro, ogni luogo che attraversiamo lascia una traccia sottile. E se impariamo ad ascoltare queste tracce, possiamo vivere con piรน gentilezza, piรน responsabilitร , piรน armonia.

    Sapere che siamo parte di un tutto ci aiuta a:

    • non prendere tutto sul personale,

    • non chiudere il cuore davanti al dolore altrui,

    • non sentirci separati quando soffriamo o cambiamo.

    In fondo, riconoscere lโ€™interconnessione รจ giร  guarigione.

    ๐Ÿ‘๏ธโ€๐Ÿ—จ๏ธ Vuoi scoprire di piรน? Impara a vedere lโ€™aura in modo semplice

    Se sei arrivato fin qui, forse qualcosa dentro di te ha iniziato a riconoscere queste sensazioni. Forse anche tu hai percepito energie, emozioni o stati dโ€™animo senza spiegazione apparente.

    La buona notizia รจ che tutto questo puรฒ diventare piรน chiaro.
    Nel prossimo articolo ti guideremo in un approccio semplice e naturale per iniziare a vedere lโ€™aura, o meglioโ€ฆ a percepirla con occhi diversi ๐Ÿ‘๏ธ๐ŸŒˆ

    โœจ Non serve essere โ€œdotatiโ€ o mistici, solo essere presenti e aperti a ciรฒ che giร  esiste intorno e dentro di noi.

    ๐Ÿ“Œ Continua a seguirci โ€” la tua energia merita di essere compresa, vissuta e protetta.
    A presto ๐ŸŒŸ

    Ritorna al blog principale

  • โœจ Ti sei mai chiesto perchรฉ i santi hanno una luce intorno al capo?

    In ogni cultura del mondo, da Oriente a Occidente, le figure spirituali vengono rappresentate con una luce che le circonda.
    Cristo, Buddha, Krishna, gli angeli, i santi, le divinitร  egizie o induiste: tutti sono raffigurati con unโ€™aura luminosa intorno al capo, talvolta attorno a tutto il corpo.

    Ma perchรฉ?

    รˆ solo un simbolo artistico? O cโ€™รจ qualcosa di piรน?

    Questa luce che da millenni viene rappresentata nellโ€™arte sacra e nelle tradizioni spirituali รจ ciรฒ che molti oggi chiamano aura: un campo sottile di energia che riflette la nostra coscienza, il nostro stato interiore, la nostra presenza.

    E anche se non tutti la vedono, tutti la percepiamo: con lโ€™intuito, con la pelle, con lโ€™anima.

    In questo articolo inizieremo un piccolo viaggio per scoprire cosโ€™รจ davvero lโ€™aura, perchรฉ รจ presente in ogni tradizione e come puรฒ aiutarci a conoscere meglio noi stessi.

    Ma forse non serve guardare cosรฌ lontano. A volte, diciamo che una persona ha “una bella energia”, o che in certi luoghi โ€œsi respira unโ€™aria pesanteโ€. Usiamo espressioni come โ€œquella persona รจ luminosaโ€, โ€œoggi mi sento spentoโ€, o โ€œรจ grigia dentroโ€.

    Non sono solo modi di dire: sono intuizioni antiche che ci parlano di qualcosa che percepiamo, anche se non sempre sappiamo spiegare.

    Potrebbe essere lโ€™aura โ€” quel campo energetico sottile che ci avvolge e comunica chi siamo ben oltre le parole.

    ๐Ÿง  Anche la psicologia ha provato a spiegarlo: il campo di Lewin

    Se pensi che lโ€™aura sia solo un concetto esoterico, potresti sorprenderti nello scoprire che anche la psicologia ha esplorato qualcosa di molto simile.

    Negli anni โ€™40, lo psicologo tedesco Kurt Lewin introdusse il concetto di โ€œcampo psicologicoโ€. Secondo la sua teoria, ogni individuo รจ immerso in un campo di forze invisibili, fatto di pensieri, emozioni, esperienze passate e influenze ambientali.

    Questo campo non รจ separato dal corpo, ma lo circonda, lo guida, lo condiziona, proprio come se fosse un’estensione energetica della persona.

    In altre parole, ogni persona irradia qualcosa โ€” e questo โ€œqualcosaโ€ puรฒ essere percepito, avvertito dagli altri.
    Non lo chiamรฒ โ€œauraโ€, ma il concetto รจ sorprendentemente vicino.

    Anche nella vita quotidiana lo sperimentiamo: alcune persone โ€œci tolgono energiaโ€, altre โ€œci fanno sentire bene solo a starci viciniโ€. E non รจ solo empatia: รจ il modo in cui i nostri campi energetici si influenzano a vicenda.

    ๐Ÿ“š Un ponte tra scienza e intuizione: come fu accolto il lavoro di Lewin

    Il lavoro di Kurt Lewin fu rivoluzionario per il suo tempo. Nella prima metร  del Novecento, la psicologia era ancora fortemente influenzata dal comportamentismo, focalizzato solo su ciรฒ che era osservabile e misurabile.
    Lewin, invece, osรฒ spingersi oltre: introdusse lโ€™idea che lโ€™individuo non รจ isolato, ma รจ costantemente immerso in un campo di forze psicologiche โ€” un sistema dinamico in cui interagiscono emozioni, contesto, relazioni e intenzioni.

    Allโ€™epoca, il suo approccio fu accolto con interesse ma anche con cautela. Era considerato visionario, troppo โ€œastrattoโ€ da alcuni psicologi piรน ortodossi. Tuttavia, il suo concetto di campo psicologico รจ diventato nel tempo un fondamento della psicologia della Gestalt, della psicologia sociale e della psicologia umanistica.

    Oggi Lewin รจ riconosciuto come uno dei padri della psicologia moderna, e il suo pensiero viene ripreso anche in ambiti piรน sottili, come le neuroscienze della percezione e le pratiche di consapevolezza.
    Anche se non parlava di โ€œauraโ€ in senso spirituale, ha aperto la strada a una comprensione piรน ampia dellโ€™essere umano, vista non solo come mente o corpo, ma come campo in relazione.

    In un certo senso, Lewin ha portato nella psicologia occidentale una visione energetica dellโ€™individuo, simile a quella che, da secoli, viene descritta dalle tradizioni spirituali di tutto il mondo.

    ๐Ÿ” Come viene considerata oggi la teoria del campo di Lewin

    La teoria del campo di Kurt Lewin รจ oggi considerata una pietra miliare della psicologia sociale e della psicologia della Gestalt.
    Sebbene nel tempo sia stata integrata da approcci piรน recenti, i suoi principi sono ancora ampiamente studiati e applicati.

    Ecco come viene vista oggi:

    โœ… 1. Come fondamento del pensiero sistemico

    Lewin รจ considerato uno dei primi ad aver introdotto una visione olistica e dinamica dellโ€™essere umano.
    Il suo concetto di campo psicologico anticipa ciรฒ che oggi chiamiamo sistema complesso: ogni persona รจ influenzata da una rete di fattori esterni e interni, in continuo mutamento.

    โœ… 2. Ancora attuale nella psicologia sociale

    I suoi studi sono alla base di concetti fondamentali come:

    • Influenza del gruppo sullโ€™individuo

    • Comportamento come funzione dellโ€™ambiente e della persona

    • Leadership, dinamiche relazionali, cambiamento comportamentale

    Tutti questi temi sono tuttora studiati e utilizzati in psicologia, coaching, formazione e risorse umane.

    โœ… 3. Riconosciuto come precursore di modelli piรน profondi

    La sua visione รจ oggi vista anche come ponte tra la psicologia scientifica e approcci piรน umanistici o spirituali, come la mindfulness, le neuroscienze affettive e persino la psicologia energetica.

    ๐ŸŒ Un percorso parallelo: campo psicologico e aura

    Sebbene Kurt Lewin non parlasse di aura in senso energetico o spirituale, la sua teoria del campo psicologico ha tracciato una linea di pensiero che corre in parallelo al concetto di aura cosรฌ come viene intesa nelle tradizioni spirituali.

    Entrambi i modelli โ€” scientifico da una parte, spirituale dallโ€™altra โ€” condividono alcuni punti chiave:

    • Lโ€™idea che lโ€™essere umano non sia isolato, ma immerso in un campo sottile di influenze

    • Il riconoscimento che questo campo si modifica nel tempo, in base a emozioni, pensieri, relazioni

    • La consapevolezza che possiamo percepire lโ€™energia degli altri, anche senza contatto fisico

    Tuttavia, la psicologia di Lewin rimane nel dominio della mente e del comportamento, mentre la concezione spirituale dellโ€™aura include anche lโ€™anima, la coscienza, la vibrazione energetica vera e propria.

    Possiamo dire che si tratta di due linguaggi diversi per descrivere una realtร  simile, osservata da prospettive differenti: una con gli occhi della scienza, lโ€™altra con quelli dellโ€™intuizione spirituale.

    E forse รจ proprio nellโ€™incontro tra questi due mondi che puรฒ nascere una nuova consapevolezza, capace di unire logica e intuizione, razionalitร  e sensibilitร  energetica.

    โœจ Dalla luce dei santi allโ€™aura che ci circonda

    Fin dallโ€™antichitร , lโ€™essere umano ha percepito la presenza di una luce intorno a chi รจ profondamente connesso alla propria coscienza spirituale.
    Non รจ un caso se, in tutte le culture, i santi, le divinitร  e i maestri spirituali sono rappresentati con una luce dorata intorno al capo: quella luce รจ lโ€™aura.

    Nel linguaggio dellโ€™arte sacra, lโ€™aura รจ diventata un simbolo di purezza, risveglio e contatto con il divino.
    Ma se quella luce non fosse solo simbolica?
    Se anche tu fossi circondato da un campo sottile che cambia in base ai tuoi pensieri, alle tue emozioni, al tuo stato di coscienza?

    Forse lโ€™aura non รจ qualcosa che appartiene solo ai santi, ma unโ€™espressione naturale dellโ€™essere umano, che si puรฒ imparare a percepire, comprendere, coltivare.


    ๐ŸŒŸ Nel prossimo articoloโ€ฆ

    Nel prossimo articolo ci addentreremo nel cuore della domanda:

    Cosโ€™รจ davvero lโ€™aura?

    Vedremo come le tradizioni spirituali e le visioni energetiche la descrivono, quali sono i colori dellโ€™aura e cosa rappresentano, e come iniziare a percepirla nel proprio corpo e attorno agli altri.

    ๐ŸŒฟ Per ora, resta con questa domanda nel cuore:
    โ€œE se quella luce fosse anche dentro di me?โ€

    Isciviti a youtube al canale @laperlablu

    Torna al blog da qui