🌟 Cosa Significa Davvero il Risveglio Spirituale? Vi Racconto la Mia Storia
✨ Quando la realtà entra in dissonanza con ciò che sei
Il risveglio spirituale interiore nasce spesso da un disagio profondo verso la realtà esterna, un’inquietudine che ci spinge a guardare oltre i confini della convenzionalità.
Sin da piccolo ho provato una naturale attrazione verso tutto ciò che mi spingeva a riflettere oltre i limiti dell’esistenza fisica. Mi interrogavo sull’esistenza di Dio e sul senso della vita, domande che a volte creavano imbarazzo nei miei genitori e nei miei insegnanti. Ricordo persino di essere stato allontanato dalla classe per aver messo in discussione alcuni dogmi della Chiesa, sottolineando le contraddizioni rispetto alla libertà dello spirito.
🔥 La prima scintilla: dubitare delle verità imposte
Una prima fase del risveglio interiore potrebbe trovarsi proprio qui: nel momento in cui iniziamo a interrogarci sulle incoerenze dei precetti culturali che ci sono stati trasmessi. A differenza di molti, non ci accontentiamo più di risposte preconfezionate, formulate in epoche diverse, che col tempo diventano sempre meno adatte al livello di consapevolezza e maturità interiore che stiamo sviluppando. Il dubbio, anziché essere un ostacolo, diventa la prima vera apertura.
👁️ Quando il mondo ti guarda come fossi diverso
In questa fase può emergere una forte crisi interiore. Ci si sente inadeguati, disorientati, come se non ci fosse più un posto dove riconoscersi davvero. Eppure, non possiamo restare indifferenti a ciò che sentiamo dentro: qualcosa ci spinge a essere sinceri con noi stessi. Le persone iniziano a guardarci in modo strano, come se fossimo cambiati all’improvviso. Diventiamo “diversi” ai loro occhi, soprattutto quando rifiutiamo esplicitamente di adeguarci alle aspettative del mondo convenzionale.
💬 Quando anche chi ti ama non ti capisce
Iniziano i primi conflitti, le prime distanze, le prime indifferenze. E spesso arrivano proprio dalle persone più vicine, come i familiari. Nel mio caso, mi guardavano come si guarda a volte una persona malata, facendomi sentire davvero così. I miei tentativi di condividere riflessioni più profonde venivano spesso evitati, sminuiti o raggirati con leggerezza, come se fossero pensieri troppo pesanti da affrontare. Talvolta persino ridicolizzati.
Si creano in loro disagi e imbarazzi, perché non sanno come relazionarsi a certi ragionamenti, né come gestire quell’evasione spirituale che rompe le abitudini, che mette in discussione la visione ordinaria della vita.
Attorno a te iniziano a generarsi chiacchiericci, sussurri che non ascolti direttamente, ma che percepisci sulla pelle. È un silenzio carico di giudizio, uno sguardo che pesa più delle parole.
Ricordo ancora una frase che mi colpì profondamente, detta da un mio parente: “Metti in imbarazzo tutta la famiglia.”
Parole come queste possono lasciare un segno. Non perché feriscano direttamente, ma perché rivelano quanto sia forte la paura del diverso, del non conforme. Eppure, è proprio in questi momenti che si può scegliere: rinnegare ciò che si è… oppure restare fedeli a quella voce interiore che ha appena iniziato a svegliarsi.
⚖️ Quando il dubbio diventa compagno di viaggio
Il risveglio interiore, nelle sue fasi iniziali, manca ancora di solidità. Non ci sono certezze, né strutture chiare: è più simile a un’intuizione che a una direzione ben tracciata. E proprio per questo, certe frasi, certi sguardi, certe critiche ti colpiscono nelle tue fragilità più profonde.
Ti metti in discussione, a volte anche in modo doloroso. Perché in fondo non hai risposte concrete, né prove tangibili che quella strada che senti dentro sia davvero quella giusta. Il dubbio è sempre dietro l’angolo, pronto a insinuarsi nei momenti di solitudine, di stanchezza, o quando il mondo intorno ti spinge a mollare.
🌱 E poi qualcosa dentro di te inizia a brillare
Nelle tue incertezze, però, il processo è già iniziato. E anche se le avversità esteriori continuano a presentarsi, dentro di te qualcosa cresce: è la forza della verità. Una forza silenziosa ma incrollabile, che non dipende più dall’approvazione degli altri.
Poco a poco, inizi a notare che la tua realtà esterna si modifica. Non perché il mondo sia cambiato, ma perché sei tu a essere diverso. Le risposte, prima assenti, iniziano ad arrivare. Le trovi in un libro, in una frase detta per caso, in una scena di un film. Come se qualcosa di misterioso ti stesse guidando attraverso un dialogo sottile, segreto, che solo tu riesci a leggere. 🌌
💬 Raccontami la tua esperienza
Hai mai vissuto qualcosa di simile?
Hai sentito dentro di te quella spinta misteriosa che ti ha portato a guardare la vita con occhi nuovi?
Raccontami del tuo risveglio spirituale nei commenti qui sotto.
Ogni esperienza è unica e preziosa — condividere può ispirare anche altri che stanno iniziando il loro cammino. 🌟
Continua nel mio blog
Vai sul canale youtube @laperlablu
3 risposte a “Cosa significa Risveglio Spirituale? Vi racconto la mia Storia.”
Mi dispiace molto, Fabrice, che nelle situazioni quotidiane tu ti sia sentito contrastato da persone che avrebbero dovuto starti vicino o, quantomeno, cercare di capirti, dal momento che ti conoscevano e sapevano per certo che non sei “pazzo”. Comunque, ciò che conta è che, nonostante tutto, la tua forza, unita a quella spirituale che non ti ha mai lasciato solo nel cammino, ti ha sostenuto e ti ha donato una forza ancora maggiore, persino rispetto a chi ti ha deriso o giudicato. Sei arrivato lontano!
Per me è stato diverso, mi sono trovata sola fin da subito, crescendo in mezzo a persone “tossiche”, per sintetizzare. Le radici le sto costruendo ora, azzerando tutto e iniziando a essere per i miei figli portatrice di un albero genealogico che affonda ora radici nuove, spero anche ben salde, alle quali cerco di prestare attenzione.
Grazie per la condivisione 🙏✨
Ti ringrazio molto.. si è proprio così in realtà non mi sono mai sentito solo e sono cresciuto insieme alla mia coscienza…ma contrariamente a quello che si può pensare guardo a quelle resistenze come una mia proiezione di quel passato che mi ha permesso di trasformarmi e riconoscermi sempre di più nella mia anima…il tema della genealogia o meglio della psicogenealogia famigliare e i mali che ci portiamo a presso è un tema che affronterò presto nel blog e nel mio canale…perchè è stato il lavoro più importante e liberatorio di questi miei anni recenti.. grazie di cuore per aver condiviso..
Ho avuto modo di studiare e fare costellazioni familiari, non in modo tradizionale ma con le mie forze e le forze universali. È davvero anche questo un tema molto impegnativo ma come dici tu sicuramente importante e liberatorio. A presto!🙏✨